
Malvasia Dolce Colli Piacentini
Rossi Terre di Cuccagna
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO: caratteristico, aromatico, piacevoli note floreali e fruttate
GRADO ALCOLICO: 7 % vol.
INVECCHIAMENTO: due, tre mesi in vasche a temperatura controllata in acciaio
TENORE ZUCCHERINO: 120 g/l
SAPORE: dolce, aromatico, fruttato
Riconoscimenti:
- Malvasia Dolce Colli Piacentini v. 2000
Inserito nella guida: Vini d’Italia 2004 L’Espresso
“Due Bottiglie”


A differenza delle altre varietà di uva bianca, si procederà con una macerazione di 24 ore dove il mosto rimane a contatto con le bucce. È difatti nella buccia che si trovano la maggior parte delle sostanze aromatiche che daranno al nostro vino il classico profumo. Dopo questo breve periodo si procederà alla svinatura e quindi alla chiarifica dei mosti per separare le piccole particelle solide ancora presenti dal mosto fiore.
Per conservarlo fresco e fruttato il vino verrà poi messo in vasche-frigor dove la temperatura rimarrà al di sotto dei 5°C. Dopo questo breve periodo di maturazione il vino viene travasato in autoclavi dove avverrà la rifermentazione a temperatura controllata per ottenere la naturale effervescenza. Ultimata la rifermentazione il vino viene filtrato e imbottigliato
Scopri la nostra produzione
CONTATTACI
Telefono: 0523 86 32 34
Fax: 0523 86 32 34
E-mail: