Bonarda Dolce Colli Piacentini - Rossi Terre di Cuccagna

Bonarda Dolce Colli Piacentini

Rossi Terre di Cuccagna

COLORE: rosso porpora con riflessi violacei
PROFUMO: fine, fruttato, sentori di viola
GRADO ALCOLICO: 8 % vol.
INVECCHIAMENTO: quattro mesi in vasche termocondizionate
TENORE ZUCCHERINO: 100 g/l
SAPORE: corposo, fruttato, morbido, sentori d’uva

Bonarda Dolce Colli Piacentini - Rossi Terre di Cuccagna
Il Bonarda, da sempre coltivato nel piacentino, oltre a dare origine (insieme alla Barbera) al Gutturnio, viene vinificato in purezza per ottenere un vino rosso dolce.

Le uve raccolte negli ultimi giorni di settembre, vanno incontro ad una macerazione di 6-7 giorni per una estrazione ottimale dei tannini, delle sostanze coloranti ed aromatiche presenti nelle bucce e nei vinaccioli. Finita la macerazione si procede alla svinatura ed il mosto viene centrifugato per fermare la fermentazione alcolica e successivamente messo in vasche termo condizionate dove si mantiene la temperatura al di sotto dei 5°C.

In questo modo il vino rimane dolce e fruttato e mantiene gli aromi primari tipici dell’uva Bonarda. Nella primavera successiva alla vendemmia si procede con la presa di spuma in autoclave (metodo charmat) e ultimata la rifermentazione si procede con l’imbottigliamento.

Scopri la nostra produzione

ORARI CANTINA

Lun-Sab: 08:00-18:00
Dom: Chiuso

PRENOTA VISITA
SEGUICI SU